Chiusura a leva STANDARD 101 – L=193
Scroll >>
Versione Semplice
Codice | Materiale | Carico max di lavoro [N] | Carico max di tensione [N] |
---|---|---|---|
3B.924.101.100 | Acciaio grezzo | 2000 | 4000 |
3B.924.101.110 | Acciaio nichelato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.120 | Acciaio zincato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.130 | Acciaio inox 304 | 2000 | 4000 |
Specifiche tecniche
Mod. 501
La chiusura è fornita completa di riscontro. Per ordinare la eventuale chiusura senza riscontro, aggiungere .SC al finale del codice corrispondente.
Chiusura a leva in acciaio grezzo.
Riscontri in forme e finiture diverse.
Le chiusure a leva sono sistemi di chiusura solidi e consolidati, ampiamente utilizzati in vari settori industriali. Funzionano accoppiando due elementi meccanici, come un pannello e un telaio, garantendo un aggancio robusto e sicuro, con grande flessibilità nella progettazione.
Le chiusure a leva si suddividono principalmente in tre categorie, a seconda dell’impiego:
- Rigide: per fissaggi costanti senza differenze di allineamento tra le parti.
- Regolabili: per variazioni della tensione di chiusura, compensando l’incostanza nel posizionamento delle parti.
- A trazione: per flessioni variabili che compensano eventuali vibrazioni tra le parti.
Oltre alle versioni standard, le chiusure a leva sono disponibili con diverse opzioni:
- Con arresto di sicurezza: per evitare aperture accidentali dopo il fissaggio.
- Con porta lucchetto o chiave: per maggiore sicurezza e prevenzione di aperture indesiderate.
- Con ganci e riscontri speciali: per adattarsi a dimensioni o forme particolari delle parti da unire.
Le chiusure a leva sono realizzate in acciaio DC01 (UNI EN 10130) e acciaio inossidabile AISI 304 (UNI EN 10088) con molteplici opzioni di finitura che soddisfano le esigenze specifiche dei diversi ambienti di installazione.
Versione Lucchettabile
Codice | Materiale | Carico max di lavoro [N] | Carico max di tensione [N] |
---|---|---|---|
3B.924.101.200 | Acciaio grezzo | 2000 | 4000 |
3B.924.101.210 | Acciaio nichelato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.220 | Acciaio zincato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.230 | Acciaio inox 304 | 2000 | 4000 |
Specifiche tecniche
Mod. 501
La chiusura è fornita completa di riscontro. Per ordinare la eventuale chiusura senza riscontro, aggiungere .SC al finale del codice corrispondente.
Chiusura a leva in acciaio grezzo.
Riscontri in forme e finiture diverse.
Le chiusure a leva sono sistemi di chiusura solidi e consolidati, ampiamente utilizzati in vari settori industriali. Funzionano accoppiando due elementi meccanici, come un pannello e un telaio, garantendo un aggancio robusto e sicuro, con grande flessibilità nella progettazione.
Le chiusure a leva si suddividono principalmente in tre categorie, a seconda dell’impiego:
- Rigide: per fissaggi costanti senza differenze di allineamento tra le parti.
- Regolabili: per variazioni della tensione di chiusura, compensando l’incostanza nel posizionamento delle parti.
- A trazione: per flessioni variabili che compensano eventuali vibrazioni tra le parti.
Oltre alle versioni standard, le chiusure a leva sono disponibili con diverse opzioni:
- Con arresto di sicurezza: per evitare aperture accidentali dopo il fissaggio.
- Con porta lucchetto o chiave: per maggiore sicurezza e prevenzione di aperture indesiderate.
- Con ganci e riscontri speciali: per adattarsi a dimensioni o forme particolari delle parti da unire.
Le chiusure a leva sono realizzate in acciaio DC01 (UNI EN 10130) e acciaio inossidabile AISI 304 (UNI EN 10088) con molteplici opzioni di finitura che soddisfano le esigenze specifiche dei diversi ambienti di installazione.
Versione Pulsante Di Sicurezza
Codice | Materiale | Carico max di lavoro [N] | Carico max di tensione [N] |
---|---|---|---|
3B.924.101.310 | Acciaio nichelato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.320 | Acciaio zincato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.330 | Acciaio inox 304 | 2000 | 4000 |
Specifiche tecniche
Mod. 501
La chiusura è fornita completa di riscontro. Per ordinare la eventuale chiusura senza riscontro, aggiungere .SC al finale del codice corrispondente.
Riscontri in forme e finiture diverse.
Le chiusure a leva sono sistemi di chiusura solidi e consolidati, ampiamente utilizzati in vari settori industriali. Funzionano accoppiando due elementi meccanici, come un pannello e un telaio, garantendo un aggancio robusto e sicuro, con grande flessibilità nella progettazione.
Le chiusure a leva si suddividono principalmente in tre categorie, a seconda dell’impiego:
- Rigide: per fissaggi costanti senza differenze di allineamento tra le parti.
- Regolabili: per variazioni della tensione di chiusura, compensando l’incostanza nel posizionamento delle parti.
- A trazione: per flessioni variabili che compensano eventuali vibrazioni tra le parti.
Oltre alle versioni standard, le chiusure a leva sono disponibili con diverse opzioni:
- Con arresto di sicurezza: per evitare aperture accidentali dopo il fissaggio.
- Con porta lucchetto o chiave: per maggiore sicurezza e prevenzione di aperture indesiderate.
- Con ganci e riscontri speciali: per adattarsi a dimensioni o forme particolari delle parti da unire.
Le chiusure a leva sono realizzate in acciaio DC01 (UNI EN 10130) e acciaio inossidabile AISI 304 (UNI EN 10088) con molteplici opzioni di finitura che soddisfano le esigenze specifiche dei diversi ambienti di installazione.
Versione Arresto a scatto
Codice | Materiale | Carico max di lavoro [N] | Carico max di tensione [N] |
---|---|---|---|
3B.924.101.410 | Acciaio nichelato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.420 | Acciaio zincato | 2000 | 4000 |
3B.924.101.430 | Acciaio inox 304 | 2000 | 4000 |
Specifiche tecniche
Mod. 501
La chiusura è fornita completa di riscontro. Per ordinare la eventuale chiusura senza riscontro, aggiungere .SC al finale del codice corrispondente.
Riscontri in forme e finiture diverse.
Le chiusure a leva sono sistemi di chiusura solidi e consolidati, ampiamente utilizzati in vari settori industriali. Funzionano accoppiando due elementi meccanici, come un pannello e un telaio, garantendo un aggancio robusto e sicuro, con grande flessibilità nella progettazione.
Le chiusure a leva si suddividono principalmente in tre categorie, a seconda dell’impiego:
- Rigide: per fissaggi costanti senza differenze di allineamento tra le parti.
- Regolabili: per variazioni della tensione di chiusura, compensando l’incostanza nel posizionamento delle parti.
- A trazione: per flessioni variabili che compensano eventuali vibrazioni tra le parti.
Oltre alle versioni standard, le chiusure a leva sono disponibili con diverse opzioni:
- Con arresto di sicurezza: per evitare aperture accidentali dopo il fissaggio.
- Con porta lucchetto o chiave: per maggiore sicurezza e prevenzione di aperture indesiderate.
- Con ganci e riscontri speciali: per adattarsi a dimensioni o forme particolari delle parti da unire.
Le chiusure a leva sono realizzate in acciaio DC01 (UNI EN 10130) e acciaio inossidabile AISI 304 (UNI EN 10088) con molteplici opzioni di finitura che soddisfano le esigenze specifiche dei diversi ambienti di installazione.
Versione Serratura
Codice | Materiale | Carico max di lavoro [N] | Carico max di tensione [N] |
---|---|---|---|
3B.924.101.650 | Acciaio zincato con cataforesi nero | 2000 | 4000 |
Specifiche tecniche
Mod. 501
La chiusura è fornita completa di riscontro. Per ordinare la eventuale chiusura senza riscontro, aggiungere .SC al finale del codice corrispondente.
Riscontri in forme e finiture diverse.
Le chiusure a leva sono sistemi di chiusura solidi e consolidati, ampiamente utilizzati in vari settori industriali. Funzionano accoppiando due elementi meccanici, come un pannello e un telaio, garantendo un aggancio robusto e sicuro, con grande flessibilità nella progettazione.
Le chiusure a leva si suddividono principalmente in tre categorie, a seconda dell’impiego:
- Rigide: per fissaggi costanti senza differenze di allineamento tra le parti.
- Regolabili: per variazioni della tensione di chiusura, compensando l’incostanza nel posizionamento delle parti.
- A trazione: per flessioni variabili che compensano eventuali vibrazioni tra le parti.
Oltre alle versioni standard, le chiusure a leva sono disponibili con diverse opzioni:
- Con arresto di sicurezza: per evitare aperture accidentali dopo il fissaggio.
- Con porta lucchetto o chiave: per maggiore sicurezza e prevenzione di aperture indesiderate.
- Con ganci e riscontri speciali: per adattarsi a dimensioni o forme particolari delle parti da unire.
Le chiusure a leva sono realizzate in acciaio DC01 (UNI EN 10130) e acciaio inossidabile AISI 304 (UNI EN 10088) con molteplici opzioni di finitura che soddisfano le esigenze specifiche dei diversi ambienti di installazione.